Inizia il tuo progetto
Realizzazione sito web e piattaforma gestionale per BestMed – Medicina del Lavoro
Per BestMed, realtà specializzata in medicina del lavoro e sicurezza aziendale, abbiamo progettato e sviluppato un ecosistema digitale completo, composto da un sito web istituzionale e un avanzato sistema di gestione back-office.
Il sito web pubblico è stato realizzato con l’obiettivo di comunicare in modo chiaro e autorevole i servizi offerti da BestMed, con una particolare attenzione all’esperienza utente. L’interfaccia è moderna, professionale e responsive, pensata per adattarsi a ogni dispositivo. La struttura dei contenuti è ottimizzata in ottica SEO per garantire una buona visibilità online e facilitare il contatto diretto da parte delle aziende clienti.
Il vero cuore del progetto, è rappresentato dalla piattaforma gestionale interna sviluppata su misura, pensata per rispondere in modo preciso alle esigenze operative di una società di medicina del lavoro.
Gestione avanzata delle aziende e dei dipendenti: ogni azienda cliente può essere registrata nel sistema insieme ai relativi dipendenti. Per ciascun lavoratore vengono tracciati i dati anagrafici, la mansione svolta, le specializzazioni e le scadenze mediche.
Monitoraggio scadenze: il sistema evidenzia in modo visivo le scadenze imminenti e le visite già scadute, consentendo agli operatori di programmare rapidamente nuovi appuntamenti.
Calendario integrato: un’apposita area calendario permette di visualizzare gli appuntamenti fissati, con possibilità di esportazione in PDF secondo un layout personalizzato. È disponibile anche la generazione automatica di un file Excel riassuntivo per il medico competente, con l’elenco completo degli esami e dei controlli da effettuare.
Gestione dinamica delle mansioni e degli esami: è possibile aggiungere o modificare mansioni, specializzazioni e tipi di esame, con filtri avanzati per individuare in pochi clic i dipendenti associati a ciascun parametro.
La piattaforma è stata realizzata con un approccio custom, per garantire massima flessibilità, scalabilità e adattamento ai flussi di lavoro specifici del cliente. Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa semplificare la gestione sanitaria aziendale, migliorando efficienza operativa e compliance normativa.